11 giugno

 

                                                  11 giugno

Verso Krefeld ….Maurizio……….Partenza da Krefeld per Duisburg—-Gabry…Cos’è?…..Ah, ho letto il cartello: inceneritore—--Isabella…..
Buongiorno a voi. C’è una nuova camminatrice, la maglietta verde—
—-Antonio…..Sono contento che  siete ancora in tanti. Chi è quella bella  donna?…….—–La nuova bella donna con la maglietta verde e le scarpe in tinta e’ Marcella che rimarrà con noi sino a domenica prossima!——  ………….Il cartello recita più o meno: Non dimenticare qui cresce il TUO fino, non permettere al tuo cane di …..Antonio……—–………Oggi giornata  all’ortolano!———….Coltivazione di oche….Pausa dei 10 km
——-Antonio….Saluti a tutti e a quel pazzo imprevedibile di Vitello– —-Grazie Toni,,se siamo normali  non potremmo stare in quel gruppo di  fuori di testa…Hai perfettamente ragione. Abbracci, abbracci, abbracci
…. Grande Antonio grazie, ti aspettiamo—-Anna….Questo è il monte grappa e il brenta …avevo nostalgia del canale…Buona domenica.a tutti un abbraccio Anna—–Maurizio…. ATTENZIONE!!!! DI SEGUITO TROVERETE LA GEOLOCALIZZAZIONE DEL POSTO DOVE ALLOGGEREMO LA NOTTE SIAMO OSPITI DEL COMUNE CHE CI HA OFFERTO POSTI LETTO, CENA E PRIMA COLAZIONE E UNA PICCOLA MERENDA PER IL GIORNO. LA CENA È PREVISTA PER LE ORE 19.00 E LA COLAZIONE PER LE ORE 7.00……La geolocalizzazione è quella sopra il messaggio dell’Anna….
Duisburg luogo pernotto a parte la Tyssen sullo sfondo il posto è molto accogliente.—–Chiara.…Bello!—–Maria Pina.…a tutti io arrivata! Buon cammino—–Isabella.….Grazie a RN e maps.me sto scoprendo sentieri a me e aras sconosciuti delle colline luvornesi. Via dalla folla marina e dal grande caldo—–Antonio.….A Duisburg ci sono molti italiani,…. ed anche ristoranti  e pizzerie…..Uno anche tristemente famoso
[12:38, 11/6/2017] +39 329 418 6065: Ma oggi nn vi serve visto la disponibilità del comune………….—-Giuliana.…Vedo che Aras apprezza molto!——Siegfried.…..Der Vater Rhein………..Stiamo attraversando il ponte sul reno, la pista ciclopedonale fiancheggia l’autostrada………
Abbiamo trascorso il Rheno……Maurizio….. Ciao a tutti siamo arrivati a Duisburg e siamo alloggiati di fianco a una fabbrica della Thyssen che abbiamo costeggiato per 5 km…………………Io in mezzo al Reno…Chiara…
………Belli tutti sul Reno gigante! Siete nella Rhur? Forse rimane qualche albero…—-Amtonio…..PiigsDocumento sulla crisi economica.www.youtube.com Cari Nomadi
l’altra sera ho avuto l’opportunità di vedere PIIGS un docufilm uscito in Italia lo scorso 27 aprile.
E’ un film estremamente interessante è fatto benissimo che analizza i perchè della crisi economica in Europa. I contributi degli intervistati sono di alto livello.
E’ un film che dovremmo vedere tutti.
Il manifesto di Ventotene è una lettura che ci è servita e ci servirà per dire da dove siamo partiti ma conoscere le cause del perchè ci troviamo, come Europa, in queste condizioni e qual è il progetto politico che c’è dietro, è fondamentale per capire cosa fare e che tipo di messaggio portare avanti.
Abbiamo detto che dobbiamo ampliare la comunicazione del nostro messaggio perchè gli sforzi che si sono fatti e che si stanno facendo per compiere queste opere “faraoniche” e uniche abbiano la giusta risonanza.
Per far questo credo che sia fondamentale una maggiore consapevolezza di quanto è accaduto e sta accadendo in Europa e a tal scopo,secondo me, questo documentario ha una grande importanza.
E’ un film scomodo che non ha per questo una sua distribuzione; è frutto di un progetto di crowdfunding e i tre registi lo fanno proiettare, su richiesta, dove è possibile. E’ stato, per un po’ di tempo, in una sala a Roma e in una a Firenze, riscuotendo un enorme successo.
Se volete potete vedere quest’estratto di circa 15 min.
https://www.youtube.com/watch?v=bHXeGjrOJLQ&t=40s
Per chi non ha abbastanza tempo e/o sufficiente traffico dati può vedere questo trailer di un minuto e 15 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=JkTSEiU7aK0
Chi invece vuole leggere soltanto una scheda tecnica può andare a questo lik:
http://www.mymovies.it/film/2017/piigs–ovvero-come-imparai-a-preoccuparmi-e-a-combattere-lausterity/
Forse posso contattare in qualche modo i registi e chiedere loro di proiettarlo a Berlino quando RN arriverà e magari organizzare la proiezione con uno o più di loro. Che ne dite?

Infine volevo dirvi che, secondo me, il “Il Sogno d’Europa” è un progetto molto importante per RN, che merita ancora spazio, energie e progettualità. Sarebbe bello che già durante questo faticoso cammino si potesse ragionare su come comunicare questo grande sforzo e che seguito dargli.
Grazie di tutto e continuo ad essere con voi.
Antonio D’Aprile

Maria Rosaria .. Grazie Antonio per questi suggerimenti interessantissimi . E-….Soprattutto da condividere definendo come procedere—-Antonio.
…Prego——-Isabellla….. Grazie antonio molto interessante l’estratto mi immagino il film …——-….Grazie Antonio peccato che qui non abbiamo wifi per vedere l’estratto, ho visto solo il trailer!——-…..
Siamo ospiti del Comune di Duisburg che ha messo a nostra disposizione l’ex dopo lavoro della Thyssen. Ci hanno anche offerto la cena e la colazione di domani. A rappresentare il Comune c’è Rocco Buonavita di Avellino che vive qui da 50 anni e che ha lavorato in Thyssen 40 anni!
.Cena a Duisburg—–Gina….Che bello Marcella vedo che ce l’hai fatta buon cammino a tutti—–Al.…Un abbraccio a Rocco Buonavita da un avellinese………….

         11 giugno

Verso Krefeld ….Maurizio……….Partenza da Krefeld per Duisburg—-Gabry…Cos’è?…..Ah, ho letto il cartello: inceneritore—--Isabella…..
Buongiorno a voi. C’è una nuova camminatrice, la maglietta verde—
—-Antonio…..Sono contento che  siete ancora in tanti. Chi è quella bella  donna?…….—–La nuova bella donna con la maglietta verde e le scarpe in tinta e’ Marcella che rimarrà con noi sino a domenica prossima!——  ………….Il cartello recita più o meno: Non dimenticare qui cresce il TUO fino, non permettere al tuo cane di …..Antonio……—–………Oggi giornata  all’ortolano!———….Coltivazione di oche….Pausa dei 10 km
——-Antonio….Saluti a tutti e a quel pazzo imprevedibile di Vitello– —-Grazie Toni,,se siamo normali  non potremmo stare in quel gruppo di  fuori di testa…Hai perfettamente ragione. Abbracci, abbracci, abbracci
…. Grande Antonio grazie, ti aspettiamo—-Anna….Questo è il monte grappa e il brenta …avevo nostalgia del canale…Buona domenica.a tutti un abbraccio Anna—–Maurizio…. ATTENZIONE!!!! DI SEGUITO TROVERETE LA GEOLOCALIZZAZIONE DEL POSTO DOVE ALLOGGEREMO LA NOTTE SIAMO OSPITI DEL COMUNE CHE CI HA OFFERTO POSTI LETTO, CENA E PRIMA COLAZIONE E UNA PICCOLA MERENDA PER IL GIORNO. LA CENA È PREVISTA PER LE ORE 19.00 E LA COLAZIONE PER LE ORE 7.00……La geolocalizzazione è quella sopra il messaggio dell’Anna….
Duisburg luogo pernotto a parte la Tyssen sullo sfondo il posto è molto accogliente.—–Chiara.…Bello!—–Maria Pina.…a tutti io arrivata! Buon cammino—–Isabella.….Grazie a RN e maps.me sto scoprendo sentieri a me e aras sconosciuti delle colline luvornesi. Via dalla folla marina e dal grande caldo—–Antonio.….A Duisburg ci sono molti italiani,…. ed anche ristoranti  e pizzerie…..Uno anche tristemente famoso
Ma oggi nn vi serve visto la disponibilità del comune………….—-Giuliana.…Vedo che Aras apprezza molto!——Siegfried.…..Der Vater Rhein………..Stiamo attraversando il ponte sul reno, la pista ciclopedonale fiancheggia l’autostrada………
Abbiamo trascorso il Rheno……Maurizio….. Ciao a tutti siamo arrivati a Duisburg e siamo alloggiati di fianco a una fabbrica della Thyssen che abbiamo costeggiato per 5 km…………………Io in mezzo al Reno…Chiara…
………Belli tutti sul Reno gigante! Siete nella Rhur? Forse rimane qualche albero…—-Amtonio…..PiigsDocumento sulla crisi economica.www.youtube.com Cari Nomadi
l’altra sera ho avuto l’opportunità di vedere PIIGS un docufilm uscito in Italia lo scorso 27 aprile.
E’ un film estremamente interessante è fatto benissimo che analizza i perchè della crisi economica in Europa. I contributi degli intervistati sono di alto livello.
E’ un film che dovremmo vedere tutti.
Il manifesto di Ventotene è una lettura che ci è servita e ci servirà per dire da dove siamo partiti ma conoscere le cause del perchè ci troviamo, come Europa, in queste condizioni e qual è il progetto politico che c’è dietro, è fondamentale per capire cosa fare e che tipo di messaggio portare avanti.
Abbiamo detto che dobbiamo ampliare la comunicazione del nostro messaggio perchè gli sforzi che si sono fatti e che si stanno facendo per compiere queste opere “faraoniche” e uniche abbiano la giusta risonanza.
Per far questo credo che sia fondamentale una maggiore consapevolezza di quanto è accaduto e sta accadendo in Europa e a tal scopo,secondo me, questo documentario ha una grande importanza.
E’ un film scomodo che non ha per questo una sua distribuzione; è frutto di un progetto di crowdfunding e i tre registi lo fanno proiettare, su richiesta, dove è possibile. E’ stato, per un po’ di tempo, in una sala a Roma e in una a Firenze, riscuotendo un enorme successo.
Se volete potete vedere quest’estratto di circa 15 min.
https://www.youtube.com/watch?v=bHXeGjrOJLQ&t=40s
Per chi non ha abbastanza tempo e/o sufficiente traffico dati può vedere questo trailer di un minuto e 15 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=JkTSEiU7aK0
Chi invece vuole leggere soltanto una scheda tecnica può andare a questo lik:
http://www.mymovies.it/film/2017/piigs–ovvero-come-imparai-a-preoccuparmi-e-a-combattere-lausterity/
Forse posso contattare in qualche modo i registi e chiedere loro di proiettarlo a Berlino quando RN arriverà e magari organizzare la proiezione con uno o più di loro. Che ne dite?

Infine volevo dirvi che, secondo me, il “Il Sogno d’Europa” è un progetto molto importante per RN, che merita ancora spazio, energie e progettualità. Sarebbe bello che già durante questo faticoso cammino si potesse ragionare su come comunicare questo grande sforzo e che seguito dargli.
Grazie di tutto e continuo ad essere con voi.
Antonio D’Aprile

Maria Rosaria .. Grazie Antonio per questi suggerimenti interessantissimi . E-….Soprattutto da condividere definendo come procedere—-Antonio.
…Prego——-Isabellla….. Grazie antonio molto interessante l’estratto mi immagino il film …——-….Grazie Antonio peccato che qui non abbiamo wifi per vedere l’estratto, ho visto solo il trailer!——-…..
Siamo ospiti del Comune di Duisburg che ha messo a nostra disposizione l’ex dopo lavoro della Thyssen. Ci hanno anche offerto la cena e la colazione di domani. A rappresentare il Comune c’è Rocco Buonavita di Avellino che vive qui da 50 anni e che ha lavorato in Thyssen 40 anni!
.Cena a Duisburg—–Gina….Che bello Marcella vedo che ce l’hai fatta buon cammino a tutti—–Al.…Un abbraccio a Rocco Buonavita da un avellinese………….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *