16 agosto …..14

 VULCANO GORELY

In sostituzione del ns. camion tornato in città per riparazioni nei giorni scorsi, oggi un altro in sostituzione, che ci trasporterà ai piedi del Gorely, a quota 1150 mt, risparmiandoci i 16 km di pista.Colazione alle 7 per riuscire a partire  entro le 8, lunga pista lavica nera piana sul camion con un tempo abbastanza bello, poco sole e molte nuvole all’orizzonte. Risalita su un facile sentiero e contemporaneamente a noi, stanno stanno salendo diversi altri gruppi di turisti. L’ultimo tratto è il più difficile, ma l’arrivo in cima a quota 1828 si resta senza parole, di una  bellezza unica diffcile da  immortalare con le fotografie, ma solo con il cuore restano queste immagini uniche: dentro il profondo cratere sommitale vediamo un  lago dalle acque rese blu, turchese e verdastre, colori per la presenza di diversi sali minerali, una bellissima visione aperta  sulla valle e sui molti vulcani circostanti. Continuano ad uscire, dalle fessure della crosta del vulcano,  molti fumi solforosi che il vento sposta sempre in diverse direzioni: ci fermiamo a mangiare appena sotto la cresta, in attesa che il vento si calmi o cambi direzione, in modo da riusciree a salire sulla vetta, ma non cessa costringendoci a rinunciare e scendere lungo lo stesso sentiero, si ritorna  a piedi al campo base percorrendo 16 km, su saliscendi continui, l’ultimo tratto su cenere vulcanica, un cammino sembra che non abbia mai fine,  stanchi al campo sotto una leggera pioggia dopo 5 ore di cammino. Cena ottima, a tavola seduto vicino a me un russo, su di giri forse per la troppa vodka bevuta: nessun problema in particolare, ma lui insisteva per farmi mangiare della maionese in diversi modi possibili: nella zuppa, sulla carne, sul pane, insiste in russo più volte, ormai ubriaco, Rousland lo accompagna alla porta, fuori al fresco,  e tutto finisce li. La maionese della Kamchatka dicono che sia la migliore del mondo, quando i russi  tornano a Mosca , la portano sempre con loro come ricordo e cibo preferito.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *