dolpo 2012

 

REGIONE DEL DOLPO…..UPPER DOLPA

La regione del Dolpo è situata tra l’altopiano del Tibet e la catena del Daaulaghiri, la sesta vetta del pianeta. Questa regione, formata da 4 valli principali, fino al 1994 è stata chiusa agli stranieri per essere stata scenario di violenti scontri tra i cinesi e la resistenza Kampa. Oggi, un’atmosfera quasi surreale ondeggia tra questi villaggi secolari dove la storia ha logorato la popolazione stessa, e dove i passi a più di 5000 metri trasformano questo viaggio puramente culturale in un trekking di difficoltà medio-alta. Andare nel Dolpo non vuol dire solamente fare un salto in Nepal, il signifcato è molto, molto più profondo. E i luoghi magici che attraverseremo, come il lago di Phoksundo, faranno di questo viaggio una delle esperienze più importanti della nostra vita.

Viaggio organizzato da Viaggia con Carlo di Finale Ligure.

Partenza da Milano Malpensa il 27 aprile 2012 alle 21.25 con Jet Airways India, via Delhi, arrivo a Kathmandu il 28 aprile alle 14.15.

Ritorno da Kathmandu il 19 maggio alle 9.30, via Delhi, arrivo a Milano alle 18.00

 programma

1 giorno       Arrivo a Kathmandu e trasferimento in  hotel, nel pomeriggio prima visita della capitale nepalese.

2 giorno       Questa giornata sarà dedicata alla visita dei monasteri e ai luoghi più importanti della città: Monkey temple, Durban square, al centro di Kathmandu, importante per la sua storia e la sua architettura.

3 giorno        Volo per Nepalgunj, un piccolo paese vicino al confine indiano nella regione del Terainepalese .

4 giorno        Volo  interno per Juphal (2354 mt), si tratta di un breve volo dove godremo di una splendida vista sulle valli nepalesi, al nostro arrivo ci incammineremo lungo il fiume Bheri per arrivare a Dunai.

5 giorno        Trekkking verso Tarakot.

6 giornio      Tarakot-Knanigoan, bellissima camminata in mezzo alla natura delle montagne nepalesi attraversando i classici ponti sopsesi.

7 giorno        Kanigoan-Chukore.

8 giorno        Trekking Kamok-Kharka.

9 giornio       Trekking Kamok-Kharka-Dho (4100 metri)

10 giorno       Giornata dedidcata all’acclimatamento e alla visita dei monasteri nei dintorni.

11 giorno        Trekking per Numa la Pass, sentIero frequentato anche dai pastori di yak, scenderemo per la stretta gola di Chhadka per poi risalire per Baga la Camp, dove ci femeremo per la notte.

13 giorno        Ci incammineremo verso il Baga la Pass (5090 metri) dove potremmo ammirare il Kanjiroba (6065 metri), infine si scenderà nella valle del Sanu Bheri (3800 metri ).

14 giorno       Trekking a Phoksundo Lake  (3627 metri)

15 giorno        Da Phoksundo Lake ci incammineremo per andare a Lasa Medow, dove lungo il nostro tragitto ci immergeremo nella parte verde dell’Himalaya, splendide foreste di pino, abete rosso e betulle comuni nella regione del Dolpo.

16 giorno     Saliremo fino alla cima del Kagmara Pass (5106 metri), per poi scendere lungo il ghiacciaio del Kagmara per arrivare al Kagmara Phedi .

17 giorno      Trekking da Kagmara Phedi (4000 metri) a Mauriya Phedi  (3100 metri).

18 giorno      Trekking da Mauriya Phedi a Chotra.

19 giorno      Trekking da Chotra a Jumla.

20 giorno      Da Jumla volo interno che ci porterà a Nepalgunj e successivo volo per Khatmandu.

21 giorno      Khatmandu: giornata libera dedicata allo shopping e alla visita della città.

22 giorno      Rientro in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *