CAPO VERDE
scheda paese
E’ stata una delle colonie portoghesi africane, insieme ad Angola, Mozambico, Sao Tomè ; è costituita da un arcipelago di dieci isole di origini vulcanica, situato a 500 km dalle coste senegalesi nell’oceano Atlantico settentrionale, al largo dell’Africa Occidentale. Capo Verde prende il nome da Cap-Vert, nell’odierno Senegal, il punto più occidentale dell’Africa continentale. L’arcipelago è diviso in due raggruppamenti principali : a nord (Barlavento) costituito dalle isole di Santo Antao, Sao Vincente, Santa Luzia, Sao Nicolau, Ihla do Sal, Boa Vista ; a sud (Sotavento) include le isole di Maio, Santiago, Fogo, Brava. Capo Verde è uno dei cinque arcipelaghi atlantici della cosidetta Macronesi che comprende anche lre Azzorre, Madera, le Canarie.
Morabeza
La parola, intraducibile nel suo pieno significato, esprime compiutamente quella che è l’intima anima del capoverdiano, che è l’attaccamento alla propria terra e, più precisamente, alla propria isola di nascita. Morabeza non è solo la nostalgia (saudade in portoghese, o sodade in creolo) legata alla famiglia, agli amici, al paese natio, ma è qualcosa di più è il sentimento che la persona prova al ricordo del proprio mondo, al ricordo delle proprie radici. Questo sentimento permea la vita di coloro che sono emigrati e che sognano di ritornare nonostante la loro terra lim abbia allontanati perchè povera di risorse. Eppure ogni capoverdiano emigrato appena può permetterselo, ritorna e il sentimento che lo lega a quanti sono rimasti in patria, alla terra, è sempre vivo e immutato-
viaggio e trekking
organizzato da Walden , viaggio a piedi, con le seguenti caratteristiche :
avventuroso, esplorativo, itinerante forte contatto con le popolazioni locali, storico culturale, sui sentieri lastricati di Santo Antao, le valli remote, le notti nei villaggi, il vino di Cha de cCaldeiras nel vulcano di Fogo, l’ospitalità gentile dei capoverdiani, la Morna musica tra caraibi e fado. (Cesaria Evoria, la cantante di Morna più conosciuta al mondo)
Il miei voli
5 febbraio 2017 da Milano Malpensa per Lisbona delle 21.00
6 febbraio da Lisbona per Mindelo (S.Vincente) delle 9.25
14 febbraio da Mindelo a Praia (Santiago) delle 7.05
17 febbraio da Sao Filipe (Fogo) a Praia delle 9.2
19 febbraio da Praia a Lisbona delle 1.30
19 febbraio da Lisbona a Milano Malpensa delle 14.40