Siamo a fine febbraio , la partenza ormai vicina è prevista per il prossimo 3 marzo , sono e resto convinto della decisione presa con don Antonio per dare un aiuto , per quanto nelle mie possibilita’ , per seguire i lavori di costruzione di questo edificio . Il progetto redatto dallo studio di architettura di kinshasa presenta , per me , ancora molti particolari da definire , dubbi segnalati nelle varie riunioni tenute presso gli studi di un progettista e di uno strutturista di Milano . E’ stato deciso che in questo mio primo viaggio , dovrò verificare sul posto lo stato di fatto esistente con un rilievo fotografico , rilievi sullo stato delle fondazioni , delle murature e dei solai , provvedere ad assaggi strutturali e quanto si riterrà necessario sul posto . Sarà necessario un incontro con i progettisti congolesi per conoscere come loro hanno pensato la struttura e come inserire la nuova nell’esistente , sarà necessario un incontro con una delle imprese che hanno eseguito i precedenti lavori negli edifici costruiti a suo tempo , raccogliere tutti i dati possibili in modo che al ritorno si possa decidere come dare corso al preogetto .
Da parte mia , ho fatto tutte le vaccinazioni necessarie e prevedibili , senza nessun problema o controindicazioni sanitarie , Don Antonio ha completato la parte burocratica per i biglietti aerei , il visto d’ingresso in Congo e la lettera d’invito da parte del COE .
Ho cercato di documentarmi sulla storia del Congo dal periodo coloniale ad oggi , prima Zaire ora Repubblica Democratica del Congo , acquistando libri e facendo ricercche presso la biblioteca di Como , per quanto posibile .
Ora sono tranquilo in attesa della partenza .