Partenza per Orsieres alle 6 , per sentieri in saliata per 5 km nel silenzio del mattino . Sarà una bella giornata di cammino in salita , ora ben segnalato , passo dai 700 mt di ieri sera ,ora sono a Landes a 1300 mt , faccio un pezzo di sentiero con una coppia di pellegrini francesi di Besançon diretti a Roma . Dopo 3 ore di cammino , lascio il sentiero per andare in un villagio che intravedo sopra di me per colazione , ne sento il bisogno . In questa pausa , e’ seduto vicino a me un signore , mi chiede da dove arrivo e se devo salire al passo , dove lui ora e’ diretto per andare a messa alla chiesa del rifugio , si offree di accopagnarmi in macchina , non posso non accettare . Un altro segno del cammino che quando meno te lo aspetti trovi sempre qualcuno che ti aiuta senza chiedere nulla . Così risparmio 15 km di dura salita guardando , dalla macchina , il magnifico paesaggio e le montagne e i sentieri innevati , che avrei dovuto fare a piedi , un po’ mi dispiace . Ora sono al passo a 2470 mt , davanti a me un magnifico panorama , molte macchine di turisti e un numero infinito di moto sui piazzali , altri che arrivano , portando molti rumori e chiacchere . Entro in chiesa per la messa appena iniziata , e’ in francese , celebrata da 3 agostiniani , forse stanno celebrando un matrimonio , poi sapro’ che qui a Bourg Saint Pierre si usa celebrare il fidanzamento o la promessa di matrimono dei ragazzi in chiesa . Al termine della funzione vado , per il solito timbro , nella sacrestia dell’Hospice dove trovo i tre sacerdoti e i parenti dei fidazati per un piccolo rinfresco , invitatano pure me e mi fermo con loro . I ristoranti tutti pieni , prendo solo un toast e una birra seduto al fresco fuori da un bar , non chiedo informazioni al rifugio per la notte , decido di proseguire con tutto il pomeriggio davanti in una bella giornata . Un po’ di statale e poi per sentieri , con alcuni tratti ancora innevati e molti piccoli torrentelli da saltare o guadare , un facile cammino , dopo un’ora sono ai 1700 mt di Saint Remy , lo supero senza fermarmi e arrivo a Saint Oyen , vado dalle suore benedettine, hanno due sole camere ma già occupate , mi indirizzano allo Chateau-Verdun, casa ospitaliera del Gran San Bernardo , lì vicino , tenuta da altri religiosi . Senza problemi mi danno una camera , cena e colazione per 47 euro , che faro’ nel salone con un gruppo di parrocchiani valdostani in vacanza con il loro parroco . Va bene così , domattina messa alle 7,30 prima di colazione. Problemi al mio cellulare per la scheda , proverò domani ad Aosta .