canterbury…dover – 1

 

Dopo un’abbondante colazione in albergo , alle 8 inizia il mio cammino sotto una leggera pioggerellina e un forte vento . Fatti pochi km , la pioggia aumenta , silenziosa e tranquilla e’  la campagna del Kent , pochi i segnali che indicano il cammino da fare ,  giunto a Patrixbourne il primo sbaglio di percorso , chissa’ quanti altri ne faro’ . Porseguo sempre per sentieri sterrati per campagna e tratti nei boschi ,  poco asfalto con poco traffico ,  ma con  la guida a sinistra bisogna prestare piu’ attenzione , a Kingston il secondo errore . Chiedo ad alcune persone le esatte indicazioni che mi fanno ritornare indietro, infne un ragazzo si offre di accompagnarmi  in macchina a Woolage Green , ero proprio fuori strada , risparmiando fatica e molti km . Riprendo subito la traccia del cammino , ora la pioggia diventa sferzante e gelida, il vento aumenta , non trovo nessun ricovero dove fermarmi , ben inzuppato proseguo . Camminando  mi ritrovo con due pellegrini , con loro arrivo a Sheperdwell , nuove verifiche del percorso con l’aiuto di una anziana signora a cui chiedo . Ora attraverso campi coltivati a grano , con apertura e chiusura di diversi cancelli in ferro a divisione e a protezione delle varie proprieta’ , bisogna scavalcare con attenzione alcune chiusure fra le proprieta’ fatte con traverse in legno , senza problemi alcuni , l’ultimo su un  terreno fangoso e scivoloso in cui cado solo infangandomi . Su una strada secondaria prime indicazioni per Dover , ancora 9 miglia e sono gia’ le 14 .Passo Whitfield , ritrovandomi sulla statale alla rotonda principale e autostradale per Dover ; ora pure la nebbia e’ salita , la guida non aiuta , sbaglio di nuovo prendendo una strada laterale , ritorno ed entro in un albergo , faccio chiamare un taxi ormai stanco dell’acqua e delcammino . Trascorsi 10 minuti , faccio gli ultimi 6 km fino in centro all’albergo che ho indicato al taxista . Nonostante i vari problemi del giorno , ora è tutto risolto , dopo una doccia , sistemazione e riposo ,  vado a  cena a piedi in centro in un ristorante italiano, aperto da 37 anni a Dover, con una buona zuppa e una famosa, molto buona , trota di Dover . Il primo giorno e’ andato ,  pensavo meglio .

 

canterbury

Notte tranquilla in questa piccola camera , con vista sulla cattedrale . Oggi visita alla citta’ ,  da turista , alle 7,30 per le vie ancora vuote, vado alla scoperta con la sola guida di terre di mezzo : entro nella chiesa di Saint Thomas dove poche persone anziane stanno aspettando l’inizio della messa , seduto in fondo alla navata assisto alla celebrazione ; messa in inglese con rito cattolico , alla comunione una ventina di persone  ricevono oltre al pane consacrato , anche un bicchierino di vino versato loro da una donna , come un chierichetto  . Al termine della messa , dopo la benedizione , mi si avvicina una vecchia signora che in inglese mi invita a salire alla casa del parroco per fare colazione con loro ; mi ritrovo con una decina di vecchiette, over 65, raggiunti poi dal parroco . Preparano fette di pane tostato con burro e marmellate, così faccio una bella colazione cercando di farmi capire . Gentilissime , spiego loro il mio viaggio , ringraziandole dell’ospitalita’  . Nuova abbondante colazione in albergo , già inclusa nel prezzo della camera , ora in cattedrale appena aperta . Bella fuori, ma dentro davvero unica , in tutta la sua bellezza, le foto non renderanno il valore e tutto quello che si prova al momento .    Visito il chiostro , passando successivamente nei giardini dell’università , dove gli studenti , con pacchi di libri sottobraccio stanno andando a lezione, molti hanno addosso una mantella color viola e un copricapo da laurea , penso che stiano per laurearsi . Fotografia con un vecchio gentlemen inglese , vestito di tutto punto , in giardino . Dopo l’universita’,  vado ai resti dell’abbazia di Sant ‘Agostino , primo vescovo di Canterbury , restano solo fondazioni e ruderi in un bel parco , a ricordo del tempio che c’era , poi a piedi in periferia alla chiesa di san Martin , che preferisco vedere oggi ma che trovero’ comunque sul cammino domani . Con calma giro per la citta’ , un mercato rionale sulla strada arrivando al fiume che attraversa un bel parco, con un maestoso albero centenario che ha un tronco particolarissimo . In centro e’ conservata la vecchia casa del pellegrino, cappella con refettorio e spedale, tutto ben ristrutturato .  Sul corso trovo una antica libreria, con annesso galleria d’arte e ufficio turistico, secondo timbro sulla credenziale oltre a quello già apposto in cattedrale .  In albergo per collegarmi ad internet e con l’aiuto di Nik , altro pellegrino , anticipo il pagamento di domattina ,  scrivo il blog della giornata . Di sera le vie di Canterbury sono molto affollate: turisti, soprattutto inglesi, tantissimi ragazzi e ragazze di tutte le età , pochi i pellegrini che si riconoscono subito, nessuno parlata in italiano . Tempo molto variabile, dopo il poco sole e la poca pioggia della mattinata , ora  ventoe un po’ di freddo . Di nuovo in cattedrale per l’incontro fissato , via e-mail dall’Italia per una benedizione privata da parte della canonica Clare Edwards , vescova anglicana di Canterbury : in attesa dell’incontro che sento che andra’ per le lunghe visto la cerimonia in corso , mi siedo nella navata centrale, alzo gli occhi al soffitto guardando gli alti pilastri e le decorazioni delle volte , attimi per meditare e pensare alla nostra vita, a quella dei nostri cari e a tutto il bello quello che ci circonda ; nel coro ligneo, sopra la navata, sono in corso delle prove di un coro , con 50 fra ragazzi , adulti e preti stanno cantando ;  entrano due donne canoniche e un sacerdote , che vanno a sedersi sullo scranno prioncipale per la celebrazione dando inizio ai canti religiosi .Le due canoniche scendono dal loro trono e preceduti da un’altro prete , forse un vescovo, si portano al centro del chiostro per leggere il vangelo . Un centinaio di persone assistono alla funzione che dura un’ora . Al termine della stessa , cerco e trovo la canonica per la benedizione , e’ una delle due e con lei scendo nella cripta , già chiusa , da lei riaperta , scendendo scambiamo due parole sul cammino, mi inginocchio davanti ad un altare recitando assieme il padre nostro , in inglese , ricevo la sua benedizionbe e augurandomi un buon cammino. Uscendo ,ci ripromettiamo di risentirci e scriverci al termine del percorso che andro’ a fare , cosi’ nasce sotto buoni auspici. Cena in uno dei tanti piccoli ristorantini ,  provo fish and chips, tanto idealizzato , niente di speciale . Per domani prevista pioggia , speriamo bene.

 

milano ….canterbury

Buongiorno a tutti, cari amici . Da Milano Porta Garibaldi in treno per Londra via Parigi , metropolitana dalla Gare du Lyon alla Gare de Nord con controlli doganali in stazione come fossimo in aeroporto prima di ripartire per Londra . Attravesiamo la verde campagna francese sotto un cielo coperto con qualche apertura di sereno,  in circa 20 minuti sotto il tunnel attraversiamo la Manica , un bel sole ci accoglie ci accoglie Londra alla stazione di Saint Pancras . Subito una coincidenza in treno per Canterbury e , con le indicazioni di Google Map, in 10 minuti sono in centro gia’ in albergo . Come un piccolo o grande sherpa, molto e troppo carico, sono arrivato in cima alla montagna , per questo nuovo cammino che dopodomani iniziero’ seguendo le orme di Sigerico , degli antichi pellegrini o dei grandi viaggiatori che ci hanno preceduto negli anni . Io sono solo un piccolo camminante, un piccolo topolino, rispetto ai grandi viaggiatori o agli esploratori che hanno fatto questo o altri cammini, ma la voglia di fare c’è e voglio riuscirci . Riesco a vedere prima di sera , ormai al tramonto e solo esternamente  la bellissima la cattedrale , la vedo pure dalla finestra della mia camera ,  un piccolo giro per la citta’ per capire dove sono , cena al ristorante , inizio dello scritto sul blog ora senza connessiome da spedirlo quando sara’ possibile . Buona notte a tutti.

servas

Prima del 2014 , questa associazione non era per niente da me conosciuta e mai ne avevo sentito parlarne nell’ambito delle mie amicizie .  Un articolo su una rivista , capitato  per caso fra le mani , una nuova sete di conoscenze mi ha dato lo spunto per approfondire e cercare di conoscere queste persone italiane , che ho trovato in Milano presso una loro sede in centro dove ho avuto il piacere di conoscere Anna Critstina Siragusa , presidente regionale di Servas , ed altri soci : una bella serata passata in loro  mi ha dato la possibilità di ulteriori approfondimenti mettendomi in contatto , poi , con Ambrogio Radaelli , responsabile provinciale di Como. persona squisita , che dopo un invito a cena a casa sua e dopo avermi ben illustrato tutte le finalità dell’associazione , mi ha dato la possibilità di iscrivermi e  potermi presentare presso le famiglie nei paesi  e nello stesso tempo accogliere a casa mia persone da tutto il mondo , compatibilmente con le mie disponibilità , che avrebbero fatto richiesta , tenendo sempre presente lo scopo dell’associazione ma sopratutto il rispetto base verso tutti e tutto .

Così è iniziata la mia esperienza in servas ,  che ho iniziato ad utilizzare nel cammino del 2014 che avevo in programma nel mese di maggio lungo la via Francigena da Londra a Roma .

Il mio unico e grosso problema è la mancata conoscenza delle lingue straniere , sopratutto dell’inglese , che non sono mai riuscito a farmelo entrare in testa , nonostante vari tentativi di studio , ma pur con questo handicap , ma con tanta buona volontà e con un sorriso sulle labbra quando si chiede qualsiasi cosa alle persone incontrate sul cammino della vita , si riesce ad ottenere tutto , così pure per gli amici servas .

 

programma

1     6/5     milano.parigi.londra.canterbury

2     7/5     canterbury

3    8/5     canterbury.dover

4     9/5     dover.calais.guines

5     10/5     guines.zudausques

6     11/5     zudausques.therouanne

7     12/5     therouanne.bruay la baussiere

8     13/5     bruay la baussiere.arras

9     14/5     arras.bapaunne

10     15/5     bapaunne.peronne

11     16/5     peronne.saint quintin

12     17/5     saint quintin. tugny et point

13     18/5     tugny et ooint.tergnier

14     19/5     tergnier.suzy

15     20/5     suzy.laon

16     21/5     laon.corbeny

17     22/5     corbeny.reims

18     23/5     reims.trepail

19     24/5     trepail. Chalon en chsmpagne

20     25/5     chalon en chsmpagne.le meix tiercelin

21     26/5    le miex tiercelin.brienne le chateau

22     27/5     brienne le chateau.bar sur aube

23     28/5     bar sur aube.chateauvillan

24     29/5     chateauvillan.mormant

25     30/5    mormant .langres

26     31/5     langres. champlitte

27     1/6     champltte.dampierre sur salon

28     2/6     dampierre sur salon.gy

29     3/6     gy.besancon

30     4/6     besancon.etalans

32     5/6     etalans.mouthier haute pierre

33     6/6     mouthier haute pierre.pontarlier

34     7/6     pontarlier.sainte croix CH

35     8/6     sainte croix.orbe

36     9/6     orbe.lausanne

37     10/6     lausanne.montreux

38    11/6     nontreux.saint mautice

39     12/6     saint maurice.martigny

40     13/6     martigny.orsieres

42     14/6     orsieres.san bernardo

43     15/6     san bernardo.aosta

44    16/6     aosta.chatillon

45     17/6     chatillon.verres

46     18^6     verres.point san martin

47     19/6     point saint martin.ivrea

1     30.9    ivrea.vercelli

2     1.10    vercelli.robbio

3     2.10    robbio.mortara

4     3.10     mortara.groppello cairoli

5     4.10    groppello cairoli.belgioioso

6    5.10     belgioioso.orio litta

7    6.10    orio litta.montale

8    7.10     montale.fiorenzuola

9     8.10    fiorenzuola.costamezzana

10   9.10    costamezzana.sivizzano

11   10.10   sivizzano.berceto

12   11.10   berceto.pontremoli

13   12.10   pontremoli.aulla

14   13.10   aulla.sarzana

15   14.10   sarzana.pietrasanta

16    15.10  pietrasanta.lucca

17    16.10  lucca.altopascio

18    17.10   altopascio.san miniato

19    18.10   san miniato.gambassi terme

20   19.10   gambassi terme.san gimignano

21    20.10   san ginignano.monteriggioni

22    21.10   monteriggioni.siena

23    22.10   siena.ponte d’arbia

24    23.10   ponte d’arbia. San quirico d’orcia

25    24.10   san quirico d’orcia.radicofani

26    25.10   radicofani.acquapendente

27    26.10   acquapendente.bolsena

28    27.10   bolsena.viterbo

29    28.10   viterbo.capranica

30     29.10  capranica.campagnano di roma

31     30.10  campagnano di roma.la storta

32     31.10  la storta.roma