14 – servas ospitalità in como …..16/5/2017

da San Francisco – California -U S A

Alexei Krindatch

il 16 e il 17 novembre 2017

E-mail addres : akrindach@aol.com

7 (985)211-7004

Membro Servas, originario della Russia, ma negli ultimi 12 anni che lavora e viuve negli Stati Uniti. Per occupazione sociologo di religione e un esperto delle chiese cristiane orientali ortodosse.IMG_20170626_0001 Come da mail intercorse, il 15 maggio ci ritroviamo puntuali alle 17 alla stazione di Como San Giovanni . Oggi è un bel pomeriggio autunnale e in attesa dell’ora di cena, decido di cominciare la visita del lago di  Como salendo con la macchina a Brunate per vederlo dall’alto uno stupendo panorama. Lasciata la macchina, poco prima della stazione della funicolare, saliamo a piedi fino al punto panoramico restando senza paroleper la bellezza che si apre davanti a lui.

Per cena ci fermiamo al ristorante della stazione di arrivo della funicolare per uno spuntino, è un pò tardi, non riesco a soddisfare la sua richiesta che è una delle cose preferite da fare quando viaggia, gli piace degustare piatti e vini locali, occasione rimandata a domani. Scendiamo a Como per tornare a casa per riposare perchè comincia a risentire un forte dolore alla gamba, ha una grossa allergia e cerco di provvedere con delle pomate rimandando l’eventuale soluzione all’indomani con un medico. Notte tranquilla e silenziosa, riesce a riposare, dopo colazione andiamo a passeggiare per il centro di Como,  entriamo in duomo poi una passeggiata alla diga foranea , passiamo dal mercato attorno alle mura per arrivare alla basilica di sant Abbondio. Un breve riposo a casa nel pomeriggio prima di cena , che abbiamo prenotato all’antica osteria di via Cadorna, ottima cena e buoni vini in compagnia di Alberto mio caro amico. Ammiriamo Como con le luci della sera , ancora turisti per le strade. A casa per la notte con un programma fitto per l’indomani per visitare villa Balbianello e altro con il battello , vedremo. Notte tranquilla, ma al mattino la situazione sembra peggiorata, dopo colazione con l’aiuto delle mie amiche Pia e Lucia, riusciamo a fissare un appuntamento da un dermatologo al Sant’Anna di via Napoleona, li viene visitato da un dermatologo, Alexei  spiega il problema che è lo stesso avuto anche a Padova, gli viene diagnosticato una cellulite infettiva per il proprio corpo ma non contagiosa per gli altri, curato e medicato ma consigliato di provvedere in tempi brevi ad esami più approfonditi. Devo avvisare Ambrogio e gli altri amici servas che hanno organizzato la cena di questa sera in un ristorante sopra Cernobbio della situazione che si è venuta a creare e di eventuali contrattempi. Pranzo in casa e riposo nel pomeriggio in attesa dell’ora fissata per raggiungere gli amici a Tavernola e poi con Ambrogio in macchina verso Cernobbio dove sulla strada ho avuto il mio contrattempo che mi ha causato non pochi problemi e disguidi interrompendo così il mio rapporto con Alexei.

13 – servas -ospitalità in como…3.11.2016

da Stoccolma , Svezia

andrea andersson

solo il 3 novembre 2016

E-mail address :  doesn’t exist ……tel. 08-53250268

berit almèr

 

L’impegno di una amica servas, impossibilitata in questo periodo ad ospitarli, mi ha permesso di conoscere queste due signore svedesi, rimaste a Como per un solo giorno. Per me nessuna difficoltà ad incontrarle, solo il dubbio per le condizioni amosferiche di questi giorni di pioggia in modo da organizzare al meglio questo breve soggiorno in città e possibilmente visitare qualche villa sul lago. Un ospite, sia che appartenga a servas o che arrivi a casa per qualsiaisi altro motivo, per me è sempre una persona importante, aiuta a creare nuove amicizie, nel tempo si riceverà sempre di più di quel poco che ora posso dare. Riceverle in stazione, accoglierle con un abbraccio e con un sorriso di benvenuto è stato veramente bello per iniziare assieme una bella giornata, piena di sole. Prima a casa, per conoscerci meglio e scambiarci le nostre esperienze, decidere come muoversi e cosa riuscire a vedere nel poco tempo a disposizione. Andrea , servas di Stoccolma, un’insegnante di musica, ama suonare il sax, canta e fa mille altre cose. 20161103_131654Una breve pausa per colazione in un bar in piazza san Fedele, poi la visita alla basilica di san Fedele, uno dei gioielli di Como. Subito dopo in macchina a villa Carlotta, a Tremezzo, per vedere la villa e il suo giardino, pur non essendo la stagione migliore per i fiori , trovandola purtroppo chiusa. Decidiamo di andare alla  villa del Ballbianello a Lenno, previa telefonata per assicurarci la sua apertura; questa è una proprietà del F A I, un altro gioiello meraviglioso del lago di Como, visitato quest’anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Da Lenno si raggiunge la villa con una breve passeggiata percorrendo una sterrata nel bosco costeggiando il lago; una guida italiana ci accompagna per la visita alle stanze raccontandoci la vita di G. Monzino, ultimo proprietario della stessa, prima di donarla al  F A I: incredibile è stata, per queste due amiche, la parola ripetuta più volte durante la visita, per la bellezza di quanto  hanno potuto vedere, sia nella villa che dalle finestre affacciate sul lago con vari scorci e da varie angolature, in una bellissima giornata di sole.

Un piatto tipico a base di pizzoccheri in un ristorante sul lago, prima di tornare a Como dove siamo riusciti pure a visitare la basilica di sant’Abbondio, altro gioiello architettonico di Como. Una pausa per il te a casa, parlando di viaggi passati o futuri, di Stoccolma e del loro paese, delle loro case immerse nelle natura situate a 30 km dalla città, vicine ai laghi dove vanno ad abbeverarsi le alci. Ultima visita al Duomo, prima di riaccompagnarle in stazione con un arrivederci a un domani qualsiasi. Grazie a loro, ho trascorso una bella giornata, nessun problema per la lingua, Andrea con un pò di italiano ed io con il mio poco inglese ci siamo capiti benissimo.

12 – servas – ospitalità in como – 19.9.2016

dall’isola della reunion , francia , situata nell’oceano indiano

anne plassart e christian serra-tosio

dal 19 al 21 settembre 2016

anne.plassart@gmail.com …

Dalla loro lettera di presentazione, leggo che provengono dall’isola della Reunion, bellissima da me visitata con mia moglie nel 2002: la mia risposta non poteva che essere positiva, per riandare con loro ai ricordi di quella meravigliosa vacanza, per noi, la prima volta fuori dall’Europa. Con gli amici servas il tempo passa sempre troppo velocemente, non sempre si riesce a dare loro tutto quello che si vorrebbe per far conoscere bene Como e i d’intorni. Il primo giorno con loro saliamo con la funicolare a Brunate per vedere il lago dall’alto, il secondo, con un grosso aiuto da parte di mia nipote Stella per la lingua francese, prendiamo un battello per visitare prima la villa Carlotta e il suo giardino, attraversiamo in battello il lago per Bellagio, prima a piedi del capo Spartivento, poi su e giù per le stradine della cittadina, sempre piena di turisti. Siamo stati fortunati per le belle giornate di sole che ci hanno permesso di osservare bene i paesi, le ville del lago e il verde dei monti. Christian ci prepara la cena per tutti noi con una favolosa frittata a base di funghi champignon e finferli freschi. Il giorno dopo ci si lascia con un arrivederci alla Reunion, quando si potrà .

20160919_185636

ospitalità in vignale , liguria

11

da Meobourne (Australia)

ANITA COGHGILL ……dal 31 luglio

anitacoghill@gmail.com

da BESANCON ( Francia )

PASCALE JERMOT-DESROCHES con suo figlio Giustino ….dal 31 luglio

qi.son303@gmail.com

 

Bellissimi i giorni trascorsi con questi amici, dalla tranquillità del giardino , immersi nei profumi della terra e dei fiori, alle passaggiate per  visitare i paesi della riviera di levante. Quattro giorni intensi senza la fretta di voler vedere tutto subito. Domenica  a Chiavari camminando in centro sotto  i suoi antichi portici,

20160801_171032

una passeggiata sul lungomare per salire al parco di villa Rocca nel tardo pomeriggio, un’ottima cena vegetariana, a casa a base di ceci e verdure preparata da Anita.

20160801_210019

Dopo colazione, appena svegli Anita e Pascala fanno yoga e meditazione sul prato fuori casa. Il Levante è tutto da scoprire, oggi andiamo a Rapallo a passeggiare e a conoscerla, con molti turisti in giro, un pezzo di focaccia ancora calda ci rifocilla, Portofino resta la nostra meta del giorno dove arriviamo nella tarda mattinata, dalla piazzetta saliamo al faro lungo il sentiero della costa ammirando lo stupendo paesaggio sotto di noi con la sottostante baia, sulle cui acque sono ormeggiate delle bellissime barche. Scappiamo dalla folla che ora sta riempiendo Portofino, per andare a conoscere la basilica di Montallegro sul colle alle spalle di Rapallo, oasi di pace e di serenità, immersa nei boschi sempre con una vista stupenda sul litorale. Torniamo a casa per la valle Fontanbuona dove Anita ci preparerà un piatto vegetariano a base di ceci . Ultimo giorno a Sestri Levante camminando a piedi nudi sulla stupenda spiaggia della Baia del Silenzio in riva al mare, ora piena di bagnanti ma in inverno riempie il cuore con la sua bellezza. Non possiamo mancare di andare alla basilica dei Fieschi, a San Salvatore di Cogorno, un vero gioiello d’art . Torniamo a casa per pranzo, nel pomeriggio Anita dovrà lasciarci per tornare a Sarzana , mentre Pascale e Giustino partiranno il mattino successivo .

 

10 – servas – ospitalità in como….23-7-2016

da Boulder nel Colorado (U S A)

Stefania Mesoraca e Jake ……….dal 23 luglio

stefania.mesoraca@gmail.com

Una giovane coppia di sposi innamorati, lei una bella ragazza calabrese, lui americano, entrambi psicologi. Amano viaggiare, dall’America prima di arrivare a Como, sono passati da Copenaghen per un festival musicale, sempre alla ricerca del miglior posto dove poter vivere felicemente. Con loro passo solo il primo giorno, visitando Como e nel pomeriggio Villa del Balbianello, rimanendo alquanto sorpresi dalla bellezza del  paesaggio, dalla villa e dal giardino. I giorni successivi li trascorrono con dei loro amici americani, anche a Como, pure colleghi, con i quali stanno programmando e condividendo un programma comune di lavoro. Sono stati liberi di muoversi come volevano disponendo nel migliore modo del loro tempo, senza vincoli per la casa. L’ospitalità con gli amici servas è un’esperienza unica, che molti amici e conoscenti vorrebbero ora iniziare.