da San Francisco – California -U S A
Alexei Krindatch
il 16 e il 17 novembre 2017
E-mail addres : akrindach@aol.com
7 (985)211-7004
Membro Servas, originario della Russia, ma negli ultimi 12 anni che lavora e viuve negli Stati Uniti. Per occupazione sociologo di religione e un esperto delle chiese cristiane orientali ortodosse.IMG_20170626_0001
Come da mail intercorse, il 15 maggio ci ritroviamo puntuali alle 17 alla stazione di Como San Giovanni . Oggi è un bel pomeriggio autunnale e in attesa dell’ora di cena, decido di cominciare la visita del lago di Como salendo con la macchina a Brunate per vederlo dall’alto uno stupendo panorama. Lasciata la macchina, poco prima della stazione della funicolare, saliamo a piedi fino al punto panoramico restando senza paroleper la bellezza che si apre davanti a lui. 

Per cena ci fermiamo al ristorante della stazione di arrivo della funicolare per uno spuntino, è un pò tardi, non riesco a soddisfare la sua richiesta che è una delle cose preferite da fare quando viaggia, gli piace degustare piatti e vini locali, occasione rimandata a domani. Scendiamo a Como per tornare a casa per riposare perchè comincia a risentire un forte dolore alla gamba, ha una grossa allergia e cerco di provvedere con delle pomate rimandando l’eventuale soluzione all’indomani con un medico. Notte tranquilla e silenziosa, riesce a riposare, dopo colazione andiamo a passeggiare per il centro di Como, entriamo in duomo poi una passeggiata alla diga foranea , passiamo dal mercato attorno alle mura per arrivare alla basilica di sant Abbondio. Un breve riposo a casa nel pomeriggio prima di cena , che abbiamo prenotato all’antica osteria di via Cadorna, ottima cena e buoni vini in compagnia di Alberto mio caro amico.
Ammiriamo Como con le luci della sera , ancora turisti per le strade. A casa per la notte con un programma fitto per l’indomani per visitare villa Balbianello e altro con il battello , vedremo. Notte tranquilla, ma al mattino la situazione sembra peggiorata, dopo colazione con l’aiuto delle mie amiche Pia e Lucia, riusciamo a fissare un appuntamento da un dermatologo al Sant’Anna di via Napoleona, li viene visitato da un dermatologo, Alexei spiega il problema che è lo stesso avuto anche a Padova, gli viene diagnosticato una cellulite infettiva per il proprio corpo ma non contagiosa per gli altri, curato e medicato ma consigliato di provvedere in tempi brevi ad esami più approfonditi. Devo avvisare Ambrogio e gli altri amici servas che hanno organizzato la cena di questa sera in un ristorante sopra Cernobbio della situazione che si è venuta a creare e di eventuali contrattempi. Pranzo in casa e riposo nel pomeriggio in attesa dell’ora fissata per raggiungere gli amici a Tavernola e poi con Ambrogio in macchina verso Cernobbio dove sulla strada ho avuto il mio contrattempo che mi ha causato non pochi problemi e disguidi interrompendo così il mio rapporto con Alexei.

Una breve pausa per colazione in un bar in piazza san Fedele, poi la visita alla basilica di san Fedele, uno dei gioielli di Como. Subito dopo in macchina a villa Carlotta, a Tremezzo, per vedere la villa e il suo giardino, pur non essendo la stagione migliore per i fiori , trovandola purtroppo chiusa. Decidiamo di andare alla villa del Ballbianello a Lenno, previa telefonata per assicurarci la sua apertura; questa è una proprietà del F A I, un altro gioiello meraviglioso del lago di Como, visitato quest’anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Da Lenno si raggiunge la villa con una breve passeggiata percorrendo una sterrata nel bosco costeggiando il lago; una guida italiana ci accompagna per la visita alle stanze raccontandoci la vita di G. Monzino, ultimo proprietario della stessa, prima di donarla al F A I: 















