32 – via della plata……29.5

 

giornata di riposo a Orense

Colazione alle 8 con Heinz ,  Bernard era uscito  presto per andare a salutare gli altri pellegrini  all’ostello , partiti per Cea . Esco con Heinz  per una nuova visita alla cattedrale , al mercato generale facendo e assaggiando spuntini sui vari banchi  . Ricomincia a piovviginare , rientro in albergo , per cambiarmi perchè voglio  andare alle terme calde gratuite che sono situate lungo il fiume , devono essere speciali .  Dal corso principale dopo il ponte romano , trovo le prime pozze termali pubbliche fumanti , in alcune di esse delle persone  sono già a mollo nell’acqua , mi spoglio e scendo anch’io in piscina , due vasche con acqua , prima una calda poi un’altra caldissima , meritano anche per la mia caviglia che ne riceve un beneficio , mentre Heinz non fa il bagna aspettando in piedi ai bordi della vasca  .Durante il ritorno sul ponte romano incontriamo Hardy ,  lo svizzero tedesco,  lasciato a Santa Croix de Tera , ora sta proseguendo il suo cammino . Stasera ceniamo in albergo con Bernard e Heinz , una prima volta con un bel piatto di polpo gallego , dopo cena  Heinz offre una cioccolata buonissima alla chocolateria candid , veramente squisita .

giornata di riposo a Orense

 

31 – via della plata…28.5

 

da Vilar de Barrio a Orense in bus

Il dolore alla caviglia è sempre più forte , decido di non fare il cammino di oggi e andare a  Orense in bus . Orense è una grande città , capitale dell’omonima provincia  . Sveglia generale alle 6 ma alle 6,30 pochi sono i pellegrini rimasti all’ostello  . Saluto Bernard in partenza , dall’albergo vado in centro del paese , per prendere il primo bus per Orense , vista anche la pioggerellina che è iniziata a cadere , nien’altro da vedere o da fare a Vilar de Barrio . In un’ora arrivo alla stazione degli  autobus  di Orense , appena fuori dal centro sorico ,  faccio colazione , riordino le idee per orientarmi prima di entrare in città . Passo nei pressi  della stazione ferroviaria , seguendo i cartelli arrivo al fiume sopra il ponte romano . In lontananza il ponte del nuovo millennio ,  originale l’architettura . Faccio il corso principale ,  raggiungendo l’hotel  Zarampallo , prenotato ieri . Mi sistemo in attesa  in camera in attesa dell’arrivo di Bernard e di Heinz . E’ presto , per far passare la mattinata , pur trascinando la gamba , esco e vado in centro  alla ricerca dell’albergo del pellegrino posto nella parte alta della città, vicino al chiostro francescano ora  in ristrutturazione , chiuso e aprirà alle 12,30 , passo prima a vedere  la cattedrale , molto bella , poi in plaza Mayor . Ora risalgo all’albergo dei pellegrini , molta gente  in attesa dell’apertura , con sorpresa ritrovo Leo , che avevo lasciato dolorante  a Grimaldo , ora sta bene e dopo l’intervento medico ha ripreso il cammino . Torno in albergo anche per il freddo , pranzo in un ristorante li vicino , in  albergo ricevo la telefonata di Giancarlo per consigli medici , riposo assoluto fino alle 4 quando arrivano Heinz e Bernard dal loro cammino. Più tardi esco con loro per visitare nuovamente la città , trascinando la gamba passeggo lungo sul corso , osservare la persone a quest’ora in città . Mi telefona Yosè per ricordarmi la cena di stasera , che sta preparando per tutti noi  all’ostello ; ritrovo Paola rientrata da Genova per stare con Gerard , amico del cuore conosciuto nella prima parte del cammino , molti altri pellegrini conosciuti sul cammino oltre a  Cristobal , Bernard , Heinz. Ora è tutto pronto , un’ottima paella ci aspetta gia nei piatti , bella calda e saporita , una bella serata in compagnia , compreso  Yan Luis , tipo particolare di francese di Strasburgo e Janna , portoghese arrivata in bicicletta dal Portogallo  . A ricordo della serata , firmiano tutti il mio primo nuovo 5 euro di carta , mai visto . Noi tre rientriamo nel nostro albergo per la notte , la mia tendinite persiste .

trasferimento in bys a Orense ……km 36 in bus

30 – via della plata…..27.5

 

da Campobecerros a Vilar de Barrio

Tappa con notevoli dislivelli , nella prima parte si scende fino al fondovalle di Laza per una valletta si risale ad Albergueira , poi di nuovo discesa fino a Vilar de Barrio , ad Albergueira è d’obbligo fermarsi al bar Rincon del pellegrino che ha tutte le pareti e i soffitti tappezzati di vieiras , ossia le capesante . Al mattino una nebbia fittissima avvolge tutta la valle , siamo a 900 mt di quota , anche con il freddo  iniziamo a camminare .  Incontro un anziano spagnolo , emigrato a suo tempo in Svizzera per lavoro , parla un po d’italiano con cui scambio quattro parole . In cima al colle ai 1100 mt , sempre nella fitta nebbia , davanti a noi una grande croce in legno a ricordo dei lavoratori morti sul lavoro , subito dopo un’altra per i pellegrini morti sul cammino , in discesa verso i 450 metri di Laza per una colazione , il tempo ora è migliorato , con Bernard e Yosè proseguiamo sulla carretera , una ripida salita ad Alberguiera dove ci fermiamo tutti al Rincon del Pellegrino , un bar davvero unico . Accolti con molto calore dal gestore che da anni  fa firmare da ogni pellegrino di passaggio una conchiglia ,tutte poi appese ai muri , ai pilastri , ai soffitti , e inogni spazio disponibile ,  un vero ricordo del passaggio dei pellegrini . All’esterno  assaggi del prociutto spagnolo , con  pane e birra , pure si ha    la possibilità di femarsi a dormire . Comincia la discesa a Vilar de Barrio ,  la gamba comincia  a farmi male , ho la caviglia e il collo del piede sinistro gonfi , avanzo con fatica e gli ultimi chilometri sono davvero duri da percorrere per sentieri , gli altri amici sono già avanti , mi sento solo senza poter scambiare parola con qualcuno . Arrivato alla piazza del paese trovo Torsty che mi indica dove si trova l’albergo , forse per il dolore ma non riusciamo a capirci ,  proseguo per la via indicata , sbagliata , ritorno indietro e lo trovo  : bello , pulito , ospitale  e fantastico . Yosè  , vedendomi affaticato e dolorante , si sposta nella parte superiore del letto a castello , mi cede suo : sempre molto gentile . Doccia , lavaggio vestiti che stendo con fatica all’esterno , riposo con la gamba stesa  verso l’alto per togliere il gonfiore , Yosè decide che stasera mi preparerà lui la cena  nella piccola cucina dell’ostello , per non farmi uscire , viste le mie condizioni , esce lui per le spese . Dopo cena , riesco ugualmente ad uscire con lui , al bar trovo Bernard e Heinz , Yosè mi consiglia di fare una doccia al piede con acqua molto calda per più minuti in modo da togliere gonfiore, mentre Bernard mi da una pastiglia per alleviare il dolore , anche prendo un antidolorifico che mi aveva dato , a suo tempo , Mario il livornese . Sonno profondo fino al mattino .

28 tappa…………km35

 

29 – via della plata…26.5

 

da Vilavella a Campobecerros

Tappa ricca di saliscendi , la prima parte fra prati e boschetti , segue un  tratto roccioso , alla Gudina il percoso si biforca ,un ramo passa per Verin , più lungo , noi proseguiamo per il cammino de la Verea Vella che attraversa colline brulle e desolate ,pochi villaggi abitati da  piccoli allevatori . I monti di questa zona hanno il prefisso Venda che ricorda la passata  funzione di rifonimento di viveri ai pellegrini  e ai viaggiatori di passaggio . Scendiamo infine a Campobecerros , grazioso paesino in posizione molto appartata ma oggi rovinato dalla costruzione dell’autovia , si scende per un sentiero roccioso  che rende difficile la discesa , personalmente ne porterò le conseguenze nei prossimi giorni . Parto alle 7 con Bernard , quando arriviamo a La Gudina troviamo Heinz già intento a far colazione , si rivede dopo 15 giorno Yosè che avevamo lasciato all’Embalse de Alcantara . E’ domenica , i negozi sono tutti chiusi , ma grazie a Yosè che si fa aprire un negozio , per alcuni  acquisti per la sopravvivenza del giorno . Nonostante il vento e il cielo nuvoloso , si cammina bene , un continuo saliscendi sulle colline attorniati da alcuni laghi artificiali con bellissime fioriture di erica rosa e bianca , cisti in fiore di diversi colori . Heinz e Torsty camminano velocemente , li rivedremo solo al termine della giornata  , con Bernard alle 2 mi fermo a pranzo , raggiunti poi da Yosè , prima di riprendere il cammino per Campobecerros dove arriveremo distrutti  a causa del sentiero stravolto  per i lavori del cantiere , l’ultimo tratto è impraticabile . All’ostello ci accoglie Heinz per accompagnarci in camera , un breve riposo poi due passi in paese , nulla ma un solo monumento ai minatori che hanno perso la vita nel corso degli anni nelle miniere della zona . Ceno con Bernard  , Heinz , Torsty  e  Yosè , zuppa e costine di carne , dolce alla  vaniglia alla fine e tanto vino tinto .

26 tappa …………………..km 34

 

 

28 – via della plata…25.5

 

da Puebla de Sanabria a Vilavella

Tappa con grandi dislivelli  prima raggiungiamo Portilla de Padonelo ,  scendiamo sotto Lubian per poi risalire subito dopo all’Alto de Canda , al confine tra la Castglia  e la Galicia , solo  paesaggi montani , zone brulle ampi panorami sia in salita , come in discesa verso Acheros . L’autovia de la plata e la statale 525 ci perseguitano , incrociandosi fra loro diverse volte  con un traffico quasi inesistente . Tutti si svegliano presto e tutti partono prima di noi , con Bernard e Heinz arriviamo a Requejo dove ci fermiamo per colazione , prima di salire al passo di Padornelo a 1300 mt , per riscendere a Lubian dove ci fermiamo a pranzo al ristorante , ma sopratutto per riposare dopo aver percorso oltre 25 km dove pensavamo di fermarci anche noi , ormai occupato dai pellegrini arrivati prima , è sempre una corsa per arrivare il prima possibile in un ostello e questo non va bene . Quindi per evitare folla e confusione , prenotiamo a Vilavella all’Hostal Posta , ma per arrivarci bisogna salire su un altro passo a 1250 mt , fare altri 12 km su per sentieri , attraverso boschi , riscendere in questo paese , piccolo e quasi disabitato , cercare e trovare l’albergo che si trova  sulla statale fuori dal paese . Ci arriviamo ormai alle 5,30 del pomeriggio dopo una lunga giornata di cammino , con la fatica che si fa sentire . Riposo in camera poi cena con zuppa e baccalà e un dolce di vaniglia . Dopo cena sul terrazzo si aggiunge a noi Torsty , un tedesco che si camminerà con noi nelle prossime tappe . Programmiamo il cammino di domani , prenotando subito per dormire a Campobecerros onde evitare nuove sorprese . Notte senza chiudere occhio su un materasso a molle che escono da ogni dove .

26 tappa……………….km40