dolpo 2012 ……….8

 

2 maggio

Dopo una serata fredda , prima notte in tenda , alle 6,30 svegliato dalle guide che offrono fuori dalla tenda del the caldo e un catino di acqua calda per lavarsi , operazione che si ripeterà ogni mattino di buon auspicio per una nuova giornata . Viste le condizioni meteo e le previsioni per i prossimi giorni , Carlo con le guide hanno deciso di salire prima al lago Phoksundo , modificando il preogramma e rimandando l’ascesa ai passi . Ripassiamo sul ponte in ferro di ieri sera , si costeggia il fiume lungo un sentiero abbastanza pianeggiante , in mezzo a vallate di tipo alpino incontrando qualche piccolo villaggio ed alcuni dei loro abitanti lungo il nostro cammino . Anche se sembra vuoto o leggero , il mio zaino pesa  sempre troppo , dovrebbe servirmi da lezione ma sbaglio sempre , dovrei lasciare più materiale nei borsoni che sono stati caricati sui muli della nostra carovana su cui sono state caricate  le tende con i materassini ,  tutte le attrezzature della cucina e le scorte alimentari . Questi muli rispetto a quelli utilizzati nel Mustang sembrano più deboli , forse a causa di alcuni tratti di sentiero più difficili , arrivano al campo sempre molto tempo dopo di noi . Attraversiamo una natura ancora incontaminata , con dei bellissimi  paesaggi che si aprono davanti a noi  con le cime innevate  della catena Himalayana . Il campo base per la notte è stato fissato in una radura del bosco , a lato di un fiume , all’arrivo dei muli , ricerca del proprio borsone e montaggio delle tende ,  della cucina da campo dove i cuochi prepareranno la cena , che faremo attorno al fuoco nel slenzio della natura .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *