Viaggio organizzato da Mistral tour internazionale
Partenza da Torino alle 8,30 del 26.12.2011, via Roma, con arrivo al Cairo alle 16,15
Ritorno il 2-1-2012 con partenza dal Cairo alle 21.10 , via Roma, arrivo a Torino alle 22,30
Itinerario del viaggio
26 dicembre : ITALIA / CAIRO / ALESSANDRIA
Partenza dall’Italia per il Cairo con voli di linea Alitalia via Roma. Arrivo e trasferimento via terra ad Alessandria, pernottamento.
27 dicembre : ALESSANDRIA
Visita di Alessandria, seconda metropoli del paese e grande centro culturale dell’antichità fondata da Alessandro il Grande nel 322 a.C. Si parte dalla nuova biblioteca, dal museo Nazionale e dalle catacombe di Kom El Shuqafa, dalla moschea di Abu El Abbas, della cosidetta “colonna di Pompeo” in realtà edificata inb onore dell’imperatore Diocleziano. pernottamento in hotel.
28 dicembre : ALESSANDRIA / SIWA
Partenza in direzione ovest costeggiando le riven del Mediterraneo. Arrivo e visita del sacrario di El Alamein, il luogo della grande battaglia della 2′ Guerra Mondiale tra l’esercito inglese e quello italo-tedesco. Proseguimento per l’oasi di Siwa, famosa nell’antichità per la presenza dell’oracolo del dio Ammone: contro la streaordinaria influenza dei suoi sacerdoti mosse l’esercito persiano di Cambise, misteriosamente scomparso tra le sabbie del deserto prima di arrivare all’oasi; qui infine Alessandro il Grande venne riconosciuto dall’oracolo come un dio. Si arriva in serata e pernottamento in hotel. (sheraton montazar)
29 dicembre : SIWA
In mattinata visita della città vecchia, chiamata Shali; poco distante sorgono le rovine del tempio di Ammone, sede del leggendario oracolo. Nel pomeriggio breve sosta alle leggendarie sorgenti ndel Siwa, visita del Gebel Al Mawta, la montagna dei morti, dove si trova una necropoli di età romana. La giornata si conclude con un’escursione in fuoristrada tra le grandi dune di sabbia. Pernottamento in hotel. (shiwa shali resort)
30 dicembre : SIWA / FARAFRA
Partenza in fuoristrada alla volta dell’oasi di Farafra, dove si giunge nel pomeriggio, un primo giro orientativo della zona , sistemazione nel campo tendato. (shahrazad campo white desert)
31 dicembre : FARAFRA
Partenza per gli spettacolari scenari del Deserto Bianco, una vasta depressione in parte rocciosa che l’erosione del vento ha modellato creando pinnacoli rocciosi dalle forme più curiose, ambienti surreali dove il bianco del gesso sembra ricoprire ogni cosa. Nel pomeriggio prosegue la visita intorno alla zona del Deserto Bianco: glin scenari desertici mutano in continuazione, le bizzarre e bianchissime formazioni calcaree si alternano a wadi spettacolari e piccole oasi di palme. Rientro al campo tendato per la notte dell’ultimo dell’anno.
1 gennaio 2012 : FARAFRA / BAHARIA
In mattinata partenza per l’oasi di Baharia, famosa in tutto il mondo per gli stupefacenti riutrovamenti di migliaia di mummie perfettamente conservate. Nel pomeriggio visita dell’oasi, con sosta per la visita di alcune tra lre numerose mummie dorate ritrovate nella necropoli, la città vecchia detta QASR, alcune tombe egizie della XXVI dinastia, le rovine del tempio di Bes, pernottamento in hotel. (sands baharia hotel)
2 gennaio : BAHARIA / CAIRO / ITALIA
Esursione ad El Giza e visita dei monumenti più spettacolari e famosi del paese quali le Piramidi , la Piramide di Cheope la prima che appare alla vista è la più antica e la più grande delle tre; la Piramide di Chefren, la più piccola di quella del padre Cheope, ma data la posizione più elevata appare la più alta; la piramide di Micerino, la più piccola del gruppo. La Sfinge, la favolosa creatura con il corpo di leone e il volto umano, è il più antico esempio di scultura monumentale dell’antico Egitto. Per ultimo si visita la Barca Solare. Trasferiemento in aereoporto e volo per l’Italia.