Un pellegrino inglese , uno scritto ha lasciato uno scritto sul libro dei pellegrini a Costamezzana che riporto :
3D raising $ 250.000 for resparch into diabets, depression, and dementia by walking solo from Canterbury in England, through France, Switzerland and Italy, to Rome. visit3Dthealingwalk.tumbir.com
Oggi bel tempo , ci aspetta un lungo cammino fino a Fornovo . Strade senza traffico e senza colazione fino a Costamezzana dove cerchiamo di fare colazione dopo 15 km , il bar e’ chiuso , chiedo indicazioni e verifiche del percorso ad una signora : conosce il proprietario del bar chiuso , lo chiama e ci fa aprire : il gestore , Oliviero , appartenente all’ordine dei templari italiani , apre per noi e in poco tempo ci serve colazione con dolci della casa da lui preparati . Arrivano pure due pellegrini canadesi , che subito ripartono : timbro sulle credenziali , con l’ordine dei templari . Riprendiamo il cammino percorrendo sentieri verso il castello di Costamezzana , poi su e giù per colli in un paesaggio rilassante arrivando a Cela , in una fattoria riempiamo le borracce con acqua fresca , il proprietario , visti due pellegrini stanchi , ci offre una bottiglia di trebbiano-malvasia da lui prodotta , così chiaccherando arrivano le 14 . Si riparte con le gambe molli verso Medesano , una breve sosta per un panino e birra , reincontriamo i canadesi che si fermeranno per la notte in un albergo . Mancano ancora 14 km a Fornovo , ripartiamo sulla statale salendo poi sull’argine del Taro , bel paesaggio lungo le sponde fino alla zona industriale della citta’ , attraveriamo il lungo ponte sul Taro ed entriamo in Fornovo di Taro , cittadina dove ero stsato 6 mesi fa in occasione di un incontro fra pellegrini . Arriviamo alla chiesa di santa Maria Assunta , aspettiamo il parroco don Mario al termine della celebrazione della messa , per accompagnarci all’ostello li vicino prenotato il giorno prima , e darci le chiavi della camera . Stanchi dopo oltre 38 km di cammino , doccia e una buona cena , Lutz dopo la pasta ancora trippa , per me una buona grappa : la storica nera, sempre consigliata dall’amico Alberto . Stanchi ma pronti domani per la risalita al passo della Cisa.