kinshasa …..nuova esperienza

Kinshasa

capitale della Repubblica Democratica del Congo

20160310_080835

20160310_080814

20160310_080804

Tutto nasce ad una cena fra i coscritti di Saronno in occasione degli scambi di auguri per il natale , anche per festeggiare i nostri primi 70 anni di vita . Ci siamo ritrovati in una cinquantina di amici , uno dei quali rivisto dopo oltre 60 anni , avendo frequentato con lui la scuola elementare e da allora strade diverse , senza mai rivederci . Alla cena è stato invitato mons. Antonio Barone , allora giovane sacerdote responsabile dell’oratorio che frequentavamo da piccoli  , da me rivisto , circa 30 anni fa , quando con l’impresa presso cui lavoravo seguivo i lavori di costruzione di alcune chiese del piano Montini per la curia di Milano , di cui mons. Barone era coordinatore e responsabile per la stessa . Oggi ha 86 anni , in splendida forma , ci siamo riconosciuto e mi ha parlato delle sue iniziative benefiche nel mondo ed in particolare di quella che quindici anni fa ha iniziato a Kinshasa a favore dei bambini di strada in primis , costruendo una struttura per accogliere questi bimbi , avviarli alla scuola . Oggi completamente funzionante , autonoma con impianti solari , pozzo per l’acqua , campi da gioco e perfino un orto , in modo da coinvolgere tutti nell’impresa ; ha coinvolto nel lavoro e nella gestione i ragazzi piu’ grandi , oltre a studiare per laurearsi  , ma sopratutto rendersi utili un domani per loro paese , per dipendere il meno possibile dall’aiuto da noi europei o italiani . Oggi il nuovo progetto prevede la sistemazione e il sopralzo di una casa nei pressi della struttura esistente , ha chiesto la mia disponibilita’ di recarmi sul posto per seguire questi lavori , prontamente ho risposto positivamente , senza perplessità’ e senza pormi alcun dubbio , pronto a rimettermi in gioco in questa nuova impresa , lontano dall’Italia . Subito dopo natale , ho in programma il viaggio in Dancalia , Eiopia , da tempo tanto sognato e desiderato , a cui non posso rinunciare . Pertanto gli chiedo un incontro a gennaio per tutte le delucidazioni possibili , valutare il progetto , programmare le vaccinazioni indispensabili da fare dopo il mio rientro dall’Etiopia . Quando prendo una decisione  , non ci penso due volte , valuto con la testa sulle spalle  , come ho sempre fatto ogni qualvolta durante la mia vita  ho dovuto decidere nel bene e nel male sui due piedi , così sarà pure per questa volta . Alla prossima riunione , buona sera don Antonio .

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *