valpromaro…lucca….altopascio- 13

 

Si preannuncia  una bella giornata . Colazione con gli ospitaleri , poi  per sentieri e strade secondarie attraversando piccoli paesi siamo a san Macario . In un giardino di una fattoria un’immagine curiosa : vediamo liberi in fila indiana un cavallo , un cane , una  capra ,un’oca e una gallina : il contadino prende un po’ di paglia e la mette sulla schiena del cavallo , la capra esce dalla fila e si appoggia sulle groppa del cavallo per mangiarsi il fieno . Attraversiamo il Serchio sul ponte di san Pietro , arriviamo a Lucca camminando lungo argine quasi fino al centro . Telefono a Mario per fissare di trovarci a porta san Donato , una delle porte di Lucca ; poco dopo lo vedo venirmi incontro , un grande piacere rivederlo . Lasciamo gli zaini sulla sua macchina per  visitare Lucca senza pesi . Spaghetti alla carbonara per pranzo , in Duomo per la bellissima la statua di ILARIA DEL CARRETTO sul suo sarcofago e IL VOLTO SANTO , all’esterno su un pilastro della chiesa , la riproduzione di un labirinto . Mario conosce bene Lucca , accompagnandoci  ci spiega cosa andiamo a vedere , passiamo all’ostello vicino alla chiesa di san Frediano per il timbro sulla compostela  passeggiata  per 3 km sulle mura , chiedo a Mario di accompagnarci in macchina ad Altopascio , non si fa pregare , risparmiando una tappa e 20 km di cammino del domani .  Prima di  Altopascio ci fermiamo  a vedere la badia di Pezzeveri , dove sono in corso scavi archeologici da parte di archeologici americani che hanno ritrovato  molte tombe dell’anno 1000 Passiamo in biblioteca per il timbro e per prenotare il letto all’ostello , richiesta del letto , richiesta non facile in quanto molti altri pellegrini avevano gia’ prenotato . Una birra al bar seduti fuori da un bar lungo il corso principale dove e’ in corso una fiera dell’antiquariato , Mario incontra e conosce diverse persone del paese , ci accompagna all’ostello , ringrazio e saluto con un arrivederci a presto con Paola e Daniela , amiche del cammino di Santiago . Questa sera troviamo all’ostello diversi pellegrin : un belga , 2 ragazze catalane , Mauro di Pinerolo e 2 indonesiani . Cena con loro in una spaghetteria e poi a dormire.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *