10 – via della plata ….7.5

 

da Torremeyos a Merida

I primi chilometri sono paralleli alla carretera nacional , successivamente il cammino si inoltra tra i campi , piacevoli saliscendi entrando in Meride sul ponte romano , più avanti hanno costruito  il ponte moderno di Calatrava , molto bello . Si parte tutti assieme ma subito ci si lascia ,  ognuno cammina per suo conto , con il proposito di trovarsi tutti nel pomeriggio all’albergo del pellegrino di Meride . Questa è una breve tappa tranquilla , con il solito caldo , arrivo a Meride con Cristobal , all’ingresso della città  mi fermo in un bar per colazione , riordinare le idee , subito dopo trovo l’albergo dei pellegrini posto lungo il fiume a lato di un bel parco , avrei intenzione di proseguire direttamente per Alcuescar , gli altri mi convincono a fermarmi ed hanno ragione , la città di origine romana merita di essere visitata  . Lascio lo zaino e con gli amici pellegrinio del gruppo che si è formato in questi giorni , Mario , Daniela , Paola , Cristobal e Yosè’,  cominciamo la visita iniziando dall’Alcazar , conservato molto bene , attraversiamo la città per arrivare al teatro romano , simile al teatro romano di Borsa , che avevo visto in Siria . Chissà cosa rimarrà rimasto di bello in quel paese così devastato dalla guerra ? Al mercato per i soliti acquisti di frutta e dei buoni panini al prosciutto , per la cena e per il cammino di domani . Compero un frutto , molto particolare , simile al frutto del cedro che avevo mangiato in Libano , una vera prelibatezza che poi ho poi diviso e fatto assaggiare a tutti . Si ritorna in albergo ma riesco subito con Yosè per andare a vedere da sotto il ponte romano , un giro nel parco per  circa 5 km , veramente tenuto bene , una buona birra fresca  al bar , torno all’ostello per cena con i panini  nel parco , gli altri hanno già cenato . Notte insonne per il gran caldo e la forte umidità .

8 tappa…………….km 16

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *