giornata di riposo e visita a Placencia
Sveglia alle 8 , Bernard e Steve sono già partiti . Dopo colazione , vedo come trascorrere questo giorno di riposo , non riuscirò a stare fermo , chiedo a Monica notizie su Placencia che mi propone di visitarla e può farmi accompagnare più tardi dai suoi genitori che più tardi devono andarci . Arrivano verso le 10 , con loro in macchina mi reco a Placencia. Mi lasciano in centro , inizio a visitarla cominciando dalla cattedrale , per la prima volta durante questo cammino , assisto alla celebrazione della messa con molti fedeli ; a lato della cattedrale si trova l’antica chiesa vecchia , molto bella . Un giro per vedere il parador , prima di tornare in plaza mayor , una bella birra , seduto al tavolino in piazza , ad osservare il passeggio delle persone e il caratteristico campanile simbolo della città con un giullare appeso sulla muratura esterna che guarda fisso l’orologio. Scendo alla stazione degli autobus , il primo partira’ alle 14,30 e in mezz’ora mi riporterà a a Oliva de Placencia . In albergo trovo i pellegrini spagnoli precedentemente incontrati in un’altra tappa : Fernando , sosia di Yan Carlos re di Spagna , l’altro Fernando e Cecilia , argentina che sono partiti da Cadice per Santiago per un loro cammino . Nel frattempo arrivano le 11 donne italo svizzere già conosciute . Cena al solito bar per noi quattro e su un altro tavolone le chiaccherone amiche pellegrine , con un televisore acceso ad alto volume sulla corrida in corso , con uccisione finale del toro , trascinato fuori dall’arena con i cavalli , il tutto seguito attentamente dai clienti del bar . Nonostante tutto ciò si riesce anche a parlare tra noi e con le donne vicine . Torno in camera , dove trovo nella mia camera due pellegrini francesi , marito e moglie con cui dividerò la stanza per la notte .
13 giorno di riposo