da Orense a Cea
Usciamo dalla confusione e dai rumori di Orense per immergerci di nuovo nel silenzio , in territori poco popolati ritrovando boschi e le calzade della Galicia . Per il traffico , uscire da Orense ci vuole molto tempo , subito da affrontare un durissima e terribile salita di 2 km su strada stretta e trafficata , per arrivare su un altopiano , poi il cammino si distende e diventa piacevole . A metà strada è obbligo fermarsi al bar Rincon di Cesar , un oste particolare che ha un locale altrettanto unico , dove accoglie i pellegrini che passano , offrendo a tutti dal latte al caffe , dai dolci al vino , dal prosciutto ai salumi , dai salamini alla fiamma con liquorini finali , in cambio si da un donativo a offerta libera nella cassetta predisposta . Sul cammino si incontrano persone sempre diverse fra loro , ognuno ha un suo profilo o una sua caratteristica , poco dopo un contadino sta falciando l’erba del suo campo a mano , con una falce fermandosi spesso per affilare la lama . Sulla carrettera incontriamo una coppia di ciclisti francesi , marito e moglie che stanno facendo il cammino in bicicletta , parlano pure l’italiano , hanno già fatto visitato diverse volte l’Italia , sempre in coppia e in bicicletta . Incrociamo un altro cammino che proviene da Orense percorso da tanti altri pellegrini , tutti vanno quasi di corsa per superarsi , quasi di corsa , Bernard e Heinz superarno tutti per arrivare prima possibile all’ostello per poter occupare prima possibile i letti , ora anche Bernard e Heinz ed io dietro a loro ci sbrighiamo . Siamo accolti da un ospitalero con in testa un grande basco nero dal viso bretone , sistemati gli zaini , andiamo pranzo al ristorante : zuppa e polpo alla gallega . Pomeriggio riposo in branda , spesa al supermercato per l’indomani , due passi in paese , città del pane dai molti antichi forni , ora non più funzionanti o visitabili . Caratteristici i granai sollevati da terra a protezione del granoturco o frumento per evitare la risalita dei roditori o altri animali .Cena con polpo alla gallega accompagnato da un buon bianco
tappa 31 ………………..km 21