bus a Finisterre
Per Finisterre ci sono ancora tre giorni di cammino , ma conciati come siamo , con Vittorio abbiamo deciso di recarci in autobus a Finisterre per completare il cammino previsto , pur non avendolo fatto tutto a piedi . In autobus alla stazione per prendere quello per Finisterre , in tre ora circa siamo in questa cittadina in riva all’oceano , dove troviamo Torsty il tedesco , succesivamente Donelio che ha saltato l’ultima tappa prima di Finisterre , anche lui per piccoli problemi ai piedi . Una birra in compagnia , lui va in ostello per sistemarsi lo zaino , ci si ritroverà più tardi . Vittorio va in spiaggia , mentro io voglio recarmi al Capo di Finisterre a piedi , anche coi miei dolori alle gambe . Quando mi metto in testa una cosa la voglio fare , sono circa 4 chilometri di salita sotto il sole su strada asfaltata , ci arrivo e ne sono contento e soddisfatto . Sono passati oltre trent’anni dalla prima volta quando con Maristella e Daniela siamo passati da qui durante il nostrro viaggio nel nord della Spagna in camper , ma rimane sempre un ricordo incancellabile ,ora un pensiero a Lei . Torno a Finisterre , pranzo da solo in un ristorante lungo il porto nell’attesa di Vittorio e di Donelio , che poco mi raggiungono . L’autobus per il ritorno è quiello delle 16,45 , oltre 4 ore per ritornare a Santiago per le continue fermate nei vari villaggi lungo la linea . Con Vittorio vado a cena in un bel ristorante : una paella fumante molto buona , ottime capesante innaffiate con del buon vino bianco fresco per completare il nostro cammino .