a Milano
Colazione con Vittorio e Bernard, tornato dalla visita, fatta in treno, alla città di La Coruna, con Vittorio che ha sempre la sua gamba molto gonfia. Ultimi acquisti in Santiago,di nuovo in cattedrale dove sul piazzale trovo Carlo, il pellegrino di Novate M. già incontrato sul cammino e amico di Paola e Daniela, molto stanco e distrutto, di ritorno da Finisterre passando pure per Muxia, sempre a piedi. Nuova messa del pellegrino alle 12 con l’ocillazione del boutafumerio, ora visto da un’altra angolazione con un effetto forse migliore. Pranzo al self service con Vittorio, ritiro dello zaino e trasferimento in aereoporto, dove ritrovo Carlo già in attesa del volo per Milano. Il lungo cammino adesso è veramente finito, ma resta la soddisfazione molto forte di aver percoso il lungo cammino che porta a Santiago, oltre mille chilometri fatti. Un mese è passato camminando per sentieri e strade, rincorrendo albe e tramonti, attraversando ambienti e paesaggi sempre diversi, verso una meta che ogni giorno sembrava sempre lontana. Si ritorna a casa carichi di ricordi e di nostalgia.